Ecografia pelvica transvaginale e transaddominale
Il servizio di ecografia ginecologica della dr.ssa Montaperto rientra tra le indagini diagnostiche finalizzate ad escludere un cospicuo numero di patologie anatomo-funzionali dell’apparato genitale femminile.
L’esame, può essere effettuato per via transvaginale o transaddominale.
L’ecografia transvaginale
L’ecografia transvaginale si esegue, dopo lo svuotamento vescicale, inserendo una sonda in vagina rivestita da un involucro monouso. Essa garantisce una migliore risoluzione rispetto alla via transaddominale ed è quindi indicata nella maggior parte delle condizioni cliniche.
L’ecografia transaddominale
L’ecografia transaddominale si esegue dopo adeguato riempimento della vescica con una sonda che viene sovrapposta all’addome. E’ indicata in alcune condizioni particolari come pazienti virgo, stenosi vaginali o altri casi specifici.

In entrambe i casi è possibile una visualizzazione bidimensionale o 3D degli organi pelvici quali utero, ovaie, tube e vescica. Queste indagini sono indicate in caso di disturbi come alterazioni del ciclo mestruale, dolori al basso addome o per la valutazione di fibromi, endometriosi, cisti ovariche.
Tuttavia va sottolineato che l’ecografia pelvica, pur condotta nelle migliori condizioni operative, ha dei limiti. Talvolta non è possibile evidenziare le ovaie o l’endometrio (soprattutto nelle donne in post-menopausa) ed esistono dei casi falsamente positivi o negativi.
In questi casi potrà essere indicato ripetere l’esame a distanza di tempo o ricorrere, nei casi dubbi, ad altre metodiche di diagnostica strumentale come TAC, RMN, isteroscopia.



ELENCO PRESTAZIONI PREVENZIONE ONCOLOGICA
Hai bisogno di informazioni?
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sulle prestazioni, chiama il 339 3621642
