fbpx
Gravidanza

  1. Home
  2. Prestazioni
  3. Gravidanza
  4. Test DNA...

Test DNA Fetale

testdnafetale1

Il DNA test è un’indagine di screening non invasiva che si può eseguire nelle fasi più precoci della gravidanza (dalla 10^ alla 20^ settimana).
Viene eseguito attraverso un semplice prelievo di sangue materno dove poi, attraverso delle sofisticate procedure, andrà isolato e analizzato il DNA del feto.

A cosa serve il test del DNA Fetale?

Il test del DNA fetale ha diversi impieghi, come la determinazione del fattore Rh fetale coinvolto nella malattia da incompatibilità materno-fetale o l’individuazione del sesso del feto per l’identificazione di malattie ereditarie legate al sesso come per esempio alcune forme di distrofia muscolare che si manifestano solo nel maschio.
Tuttavia negli ultimi anni questa metodica ha trovato ampia diffusione per lo più come test di screening per la ricerca di anomalie cromosomiche quali la trisomia 21 (sindrome di Down), la trisomia 18 (sindrome di Edward) e la trisomia 13 (sindrome di Patau).

Quanto è attendibile il test?

Il test ha un’attendibilità variabile a seconda dell’anomalia ricercata, ad esempio per la trisomia 21 ha un’ accuratezza che si avvicina al 99% con pochissimi casi di falsi positivi.
In ogni caso se il test da un’ esito positivo, prima di considerare una eventuale interruzione della gravidanza le società scientifiche raccomandano sempre una conferma mediante altre indagini come la villocentesi o l’ amniocentesi.
Infine, bisogna ricordare che il test è meno attendibile in caso di gravidanze gemellari, in quanto pur individuando una eventuale trisomia, non è possibile assegnare il dato patologico al relativo gemello.