Ecografia Morfologica del II Trimestre
L’esame ecografico del II trimestre si esegue tra la 19^ e 21^ settimana di gestazione.
Viene anche definito ecografia morfologica poiché viene eseguito per studiare la morfologia fetale allo scopo escludere o evidenziare eventuali malformazioni del feto.
Inoltre l’ecografia morfologica prevede l’analisi delle dimensioni del feto, lo studio della struttura e della sede placentare e la quantificazione del liquido amniotico.
La valutazione morfologica prevede di norma l’osservazione delle seguenti strutture:
- Encefalo con misurazione dei ventricoli laterali
- Cervelletto con valutazione della cisterna magna
- Studio della colonna vertebrale
- Profilo del volto e visualizzazione delle labbra, delle orbite oculari e del cristallino
- Torace con valutazione dei polmoni e della posizione del cuore
- Osservazione del cuore fetale con analisi delle camere cardiache, dell’ emergenza dei grossi vasi, (arteria polmonare e aorta) e della ritmicità del battito cardiaco. Se si riscontrassero delle anomalie o sorgessero dei dubbi bisognerà ricorrere all’ecocardiografia fetale.
- Visualizzazione del cordone ombelicale e dei tre vasi che lo compongono e sua sede di inserzione sulla placenta.
- Addome con verifica della integrità della parete addominale e osservazione degli organi interni come lo stomaco, il fegato, i reni e la vescica.
- Visualizzazione degli arti superiori ed inferiori e delle estremità (mani e piedi)
In conclusione è facilmente comprensibile quanto sia importante l’esecuzione di questo esame che deve essere condotto con accuratezza e con l’impiego di un ecografo di eccellente qualità di cui è dotato lo studio della dr.ssa Montaperto.
Tuttavia va segnalato che pur eseguendo l’indagine con il massimo dell’ attenzione non tutti i casi patologici sono riconoscibili in utero; questo dipende anche dalla ecogenicità della parete addominale materna così come avviene nelle pazienti più robuste, dove la visualizzazione del feto risulterà ridotta.
ELENCO PRESTAZIONI GRAVIDANZA
INFORMAZIONI UTILI PER LA GRAVIDANZA
Hai bisogno di informazioni?
Per qualsiasi dubbio o chiarimento,
chiama il 339 3621642