fbpx
Gravidanza

  1. Home
  2. Prestazioni
  3. Gravidanza
  4. Donare il...

Donare il sangue del cordone ombelicale

Il sangue del cordone ombelicale contiene al suo interno una ricchezza straordinaria. Le cellule staminali emopoietiche presenti in esso sono in grado di generare di continuo globuli rossi, globuli bianchi e piastrine che rappresentano una risorsa eccezionale per la cura di gravi malattie del sangue e del sistema immunitario, come i linfomi, le leucemie, alcune tipologie di talassemia, di immunodeficienza e alcune malattie metaboliche.

La donazione e conservazione del sangue cordonale è fondamentale e costituisce una reale speranza e un’importante possibilità di cura per chi è affetto da gravi malattie.

La donazione del sangue del cordone ombelicale è una procedura del tutto indolore, sicura e non invasiva sia per la madre che per il bambino. Non interferisce in alcun modo con il parto e viene eseguita con un prelievo, subito dopo la nascita. Il sangue contenuto all’interno del cordone ombelicale viene prelevato con un ago che trasferisce il campione all’interno di una sacca, la quale viene poi inviata alla biobanca incaricata a conservarlo.

La conservazione delle cellule staminali cordonali può effettuarsi in due modalità: conservazione privata e donazione alle banche pubbliche. Tuttavia, secondo la normativa attualmente in vigore, la conservazione privata può essere fatta in biobanche private all’estero.

Sul territorio italiano sono invece presenti biobanche pubbliche, ovvero strutture nelle quali sono raccolti i campioni di sangue cordonale che le famiglie scelgono di donare.

Con la donazione pubblica il campione di sangue cordonale si renderà disponibile per qualunque paziente compatibile che abbia bisogno di trattamenti con cellule staminali. Il donatore, quindi, non mantiene la proprietà del suo campione.

Con la conservazione privata delle cellule staminali cordonali, il donatore o la sua famiglia mantengono la proprietà del campione conservato e questo può rientrare in Italia in caso di esigenza per uso a fine autologo o allogenico.
La scelta di conservare o donare le cellule staminali del sangue cordonale è una decisione importante che deve essere valutata con attenzione ricevendo tutte le indicazioni necessarie per realizzare una scelta consapevole. È inoltre fondamentale compiere questa scelta per tempo, in modo da poter concludere tutte le pratiche amministrative necessarie.