Monitoraggio ecografico dell’ovulazione
Il monitoraggio dell’ovulazione viene eseguito in tutti i casi in cui si hanno problematiche di infertilità poiché permette di individuare i giorni più fertili del mese e nel contempo di intraprendere eventuali terapie che migliorano la qualità ovocitaria.
Il monitoraggio si inizia alcuni giorni prima di quando si presuma possa verificarsi l’ovulazione; per esempio, se il giorno approssimativo dell’ovulazione è il 12° giorno, si comincia dal 9°.
Il monitoraggio dell’ovulazione si attua attraverso una serie di ecografie transvaginali eseguite a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, durante le quali si valuta il numero di follicoli, le loro dimensioni e in particolare il diametro del follicolo più grande e lo spessore dell’endometrio.
Quando un follicolo raggiunge un diametro tra i 18 e i 22 millimetri, (follicolo preovulatorio), e l’endometrio presenta uno spessore di 8-12 millimetri l’ovulazione è imminente. Si potranno così concentrare i rapporti per avere maggiore probabilità di ottenere una gravidanza.

ELENCO PRESTAZIONI FERTILITÀ
Hai bisogno di informazioni?
Per qualsiasi dubbio o informazione, chiama il 339 3621642
